Contatti
Aggiunto il campo “PEC per invio Fatt. Elettronica” (indicare il segno di spunta per contrassegnare l’indirizzo E-mail come indirizzo predefinito utilizzato dalla procedura per l’invio della fatturazione elettronica in alternativa all’indirizzo pec indicato in anagrafica cliente).
Anagrafici
Aggiunto il campo “Obsoleto” (indicare il segno di spunta per identificare il contatto come non più attivo nella compagine societaria. Così operando potrete mantenere i riferimenti al vecchio contatto che verrà opportunamente definito come OBSOLETO sia nei Contatti Outlook che nel programma VOIP Rubrica).
Continua a leggereAnagrafici
– Nelle anagrafiche Clienti e Fornitori, nel campo “Email principale” sarà possibile inserire più indirizzi separandoli dal carattere [;].
– Nei Contatti, nei campi “Email” e “Cc” sarà possibile inserire più indirizzi separandoli dal carattere [;].
Anagrafici
– Aggiunto il campo “Codice Univoco Ufficio” (indica il codice univoco dell’ufficio della Pubblica Amministrazione necessario per la fatturazione elettronica. Cliccando sul link sarà possibile cercare tale codice. Utilizzare il “Nome” ovvero la “Posizione” ovvero la “Nota” per indicare la descrizione dell’ufficio).
– Ora il contatto principale dell’anagrafica Clienti ovvero Fornitore è visualizzato nel colore rosso. I campi Nome, E-mail, Telef. Uff. & Abit., Telef. Cellulare, Fax, PEC sono disabilitati in quanto già inseriti nelle videate anagrafiche, mentre in questa videata sarà possibile indicare eventuali altri dati.