Dati per ordini / fatturazione
Alla ‘Pagina 4’ aggiunto il campo “Quando opzionato, Prezzi Articolo nascosti in tutte le copie fattura” (se opzionato detto campo, i prezzi articolo verranno nascosti in tutte le copie).
Sezione Elettrico
Aggiunta la gestione salvataggio automatico dei dati come segue:
Caso 1° : sono già presenti i dati relativi al listino attuale e risultino invece liberi i campi relativi al listino precedente: cliccare il bottone e la procedura sposterà tali dati dal listino attuale al listino precedente permettendo quindi l’inserimento di nuovi dati relativi al nuovo listino in vigore.
Caso 2° : sono già presenti sia i dati relativi al listino attuale che quelli del listino precedente: cliccare sempre il bottone e la procedura:
– se non risulta opzionato il flag Storico Prezzi Acquisto (in Tabella Società) cancellerà i dati relativi al listino precedente (che andranno cos&ìgrave; persi), quindi sposterà i dati dal listino attuale al listino precedente permettendo quindi l’inserimento di nuovi dati relativi al nuovo listino in vigore,
– mentre se risulta opzionato il flag Storico Prezzi Acquisto (in Tabella Società) effettuerà dapprima il salvataggio dei dati nello storico, quindi sposterà i dati dal listino attuale al listino precedente permettendo quindi l’inserimento di nuovi dati relativi al nuovo listino in vigore.
Ordini Fornitori
Nella Pagina ‘Dettaglio’:
– al bottone “Salva Listino” aggiunta la gestione salvataggio automatico dei dati come segue:
Caso 1° : sono già presenti i dati relativi al listino attuale e risultino invece liberi i campi relativi al listino precedente: cliccare il bottone e la procedura sposterà tali dati dal listino attuale al listino precedente permettendo quindi l’inserimento di nuovi dati relativi al nuovo listino in vigore.
Caso 2° : sono già presenti sia i dati relativi al listino attuale che quelli del listino precedente: cliccare sempre il bottone e la procedura:
– se non risulta opzionato il flag Storico Prezzi Acquisto (in Tabella Società) cancellerà i dati relativi al listino precedente (che andranno cos&ìgrave; persi), quindi sposterà i dati dal listino attuale al listino precedente permettendo quindi l’inserimento di nuovi dati relativi al nuovo listino in vigore,
– mentre se risulta opzionato il flag Storico Prezzi Acquisto (in Tabella Società) effettuerà dapprima il salvataggio dei dati nello storico, quindi sposterà i dati dal listino attuale al listino precedente permettendo quindi l’inserimento di nuovi dati relativi al nuovo listino in vigore.
– il bottone “Visualizza Listini” ora visualizza anche i listini storici (se ne è stata fatta debita opzione).
Anagrafici
Articoli c/o Fornitori
Importazione Articoli Fornitori da foglio Excel
Aggiunta la gestione salvataggio automatico dei dati come segue:
Caso 1° : sono già presenti i dati relativi al listino attuale e risultino invece liberi i campi relativi al listino precedente: cliccare il bottone e la procedura sposterà tali dati dal listino attuale al listino precedente permettendo quindi l’inserimento di nuovi dati relativi al nuovo listino in vigore.
Caso 2° : sono già presenti sia i dati relativi al listino attuale che quelli del listino precedente: cliccare sempre il bottone e la procedura:
– se non risulta opzionato il flag Storico Prezzi Acquisto (in Tabella Società) cancellerà i dati relativi al listino precedente (che andranno cos&ìgrave; persi), quindi sposterà i dati dal listino attuale al listino precedente permettendo quindi l’inserimento di nuovi dati relativi al nuovo listino in vigore,
– mentre se risulta opzionato il flag Storico Prezzi Acquisto (in Tabella Società) effettuerà dapprima il salvataggio dei dati nello storico, quindi sposterà i dati dal listino attuale al listino precedente permettendo quindi l’inserimento di nuovi dati relativi al nuovo listino in vigore.
Anagrafici
Articoli c/o Fornitori
Importazione Articoli Fornitori da foglio Excel
Aggiunta la gestione salvataggio automatico dei dati come segue:
Caso 1° : sono già presenti i dati relativi al listino attuale e risultino invece liberi i campi relativi al listino precedente: cliccare il bottone e la procedura sposterà tali dati dal listino attuale al listino precedente permettendo quindi l’inserimento di nuovi dati relativi al nuovo listino in vigore.
Caso 2° : sono già presenti sia i dati relativi al listino attuale che quelli del listino precedente: cliccare sempre il bottone e la procedura:
– se non risulta opzionato il flag Storico Prezzi Acquisto (in Tabella Società) cancellerà i dati relativi al listino precedente (che andranno cos&ìgrave; persi), quindi sposterà i dati dal listino attuale al listino precedente permettendo quindi l’inserimento di nuovi dati relativi al nuovo listino in vigore,
– mentre se risulta opzionato il flag Storico Prezzi Acquisto (in Tabella Società) effettuerà dapprima il salvataggio dei dati nello storico, quindi sposterà i dati dal listino attuale al listino precedente permettendo quindi l’inserimento di nuovi dati relativi al nuovo listino in vigore.
Tabelle
Tipi di Documento
Aggiunto il campo “Tipo esplosione d.base” (se trattasi di Documento di produzione indicare il tipo di esplosione che verrà proposto nell'Input Ordini (di Produzione):
– 1° Livello
– Nessuno
– Compon. Ultimo Livello).
Sezione Elettrico
Aggiunta la gestione salvataggio automatico dei dati come segue:
Caso 1° : sono già presenti i dati relativi al listino attuale e risultino invece liberi i campi relativi al listino precedente: cliccare il bottone e la procedura sposterà tali dati dal listino attuale al listino precedente permettendo quindi l’inserimento di nuovi dati relativi al nuovo listino in vigore.
Caso 2° : sono già presenti sia i dati relativi al listino attuale che quelli del listino precedente: cliccare sempre il bottone e la procedura:
– se non risulta opzionato il flag Storico Prezzi Acquisto (in Tabella Società) cancellerà i dati relativi al listino precedente (che andranno cos&ìgrave; persi), quindi sposterà i dati dal listino attuale al listino precedente permettendo quindi l’inserimento di nuovi dati relativi al nuovo listino in vigore,
– mentre se risulta opzionato il flag Storico Prezzi Acquisto (in Tabella Società) effettuerà dapprima il salvataggio dei dati nello storico, quindi sposterà i dati dal listino attuale al listino precedente permettendo quindi l’inserimento di nuovi dati relativi al nuovo listino in vigore.
Ordini Fornitori
Nella Pagina ‘Dettaglio’:
– al bottone “Salva Listino” aggiunta la gestione salvataggio automatico dei dati come segue:
Caso 1° : sono già presenti i dati relativi al listino attuale e risultino invece liberi i campi relativi al listino precedente: cliccare il bottone e la procedura sposterà tali dati dal listino attuale al listino precedente permettendo quindi l’inserimento di nuovi dati relativi al nuovo listino in vigore.
Caso 2° : sono già presenti sia i dati relativi al listino attuale che quelli del listino precedente: cliccare sempre il bottone e la procedura:
– se non risulta opzionato il flag Storico Prezzi Acquisto (in Tabella Società) cancellerà i dati relativi al listino precedente (che andranno cos&ìgrave; persi), quindi sposterà i dati dal listino attuale al listino precedente permettendo quindi l’inserimento di nuovi dati relativi al nuovo listino in vigore,
– mentre se risulta opzionato il flag Storico Prezzi Acquisto (in Tabella Società) effettuerà dapprima il salvataggio dei dati nello storico, quindi sposterà i dati dal listino attuale al listino precedente permettendo quindi l’inserimento di nuovi dati relativi al nuovo listino in vigore.
– il bottone “Visualizza Listini” ora visualizza anche i listini storici (se ne è stata fatta debita opzione).
Fatture Clienti
Aggiunto nella Pagina ‘Testata 2’ il campo “Commesse” (se si dispone del modulo Commesse, è possibile associare al presente documento la relativa commessa).
Continua a leggereCicli Lavorazione
Produzione: Input Cicli di Lavorazione
Nella Pagina ‘Dati Ciclo’ aggiunti:
– il campo “Commessa” (se si dispone del modulo Commesse, è possibile associare al presente documento la relativa commessa),
– il campo “Opera Commessa” (se si dispone del modulo Commesse, è possibile associare al presente ciclo la relativa opera).