Clienti
Nella ‘Pagina 2’ aggiunto il campo “ID cliente web” (indica il codice identificativo cliente sul sito e-commerce).
Anagrafici
Calcolo Listini Vendita da prezzi di acquisto
Cambiata la valenza del campo “Fornitore” non più obbligatorio (indica il fornitore che è stato indicato come fornitore preferenziale nell’anagrafica articoli. Lasciando vuoto il campo è possibile calcolare in un solo colpo i prezzi di vendita per tutti gli articoli che hanno il fornitore preferenziale).
Anagrafici
Clienti
Aggiunta la possibilità di generare un modulo per la richiesta dei dati utili per il GDPR.
Aggiunto il bottone [Richiesta dati] (cliccando il bottone la procedura visualizzerà il modulo di richiesta dati GDPR da sottoporre al cliente per l’accettazione. Note:
– se l’anagrafica è già presente nel modulo vengono riportati tali dati, viceversa nel caso di un nuovo cliente il modulo verrà visualizzato vuoto se non sono stati compilati i campi.
– il bottone risulta attivo in presenza del modulo EnviGest GDPR.
– i dati per la compilazione del modulo sono ricavati dall’anagrafica clienti, tabella società, tabella note ricorrenti, tabella banche e Dati per ordini/fatturazione (codice destinatario società).
Anagrafici
Note Clienti
Aggiunto il campo “Archivio cartella” (indicare la posizione desiderata della cartella nella quale caricare i file inerenti alla nota. Cliccando il bottone [Apri Archivio] la procedura visualizzerà il contenuto della cartella indicata. Nota: la cartella deve essere archiviata sul Server ovvero sul disco dell’unico Pc nella cartella [EnviDocumentiArchiviNote_”codicesocietà”]).
Anagrafici
Clienti
Nella ‘Pagina 1’ aggiunto il collegamento “Codice EORI” (cliccando sul link la procedura aprirà la pagina sul sito www.gov.uk per il controllo del numero EORI).
Anagrafici > Articoli
Importazione Articoli Fornitori da Foglio Excel
Se nel foglio di excel è presente la colonna “Interno”, i valori vengono utilizzati per la codifica INTERNA del prodotto, quindi è possibile stabilire la doppia codifica al momento della prima importazione di un articolo, nei successivi aggiornamenti il dato verrà ignorato. Es.: fornitore X con codice ABCDE – codice interno 1234.
Anagrafici
Clienti
Nella ‘Pagina 1’ aggiunto il campo “Codice EORI” (indicare il codice EORI (Economic operator registration and identification). Tale codice viene riportato nelle stampe prodotte dai programmi Stampa Fatture e Stampa Fatture Contabilizzate. Nota: il codice Eori è una sigla alfanumerica da utilizzare nei rapporti con le autorità doganali europee. Fonte: Wikipedia).
Anagrafici
Clienti
Nella ‘Pagina 4’ aggiunto il campo “ID Authority NSO” (indica l’identificativo del cliente Pubblica Amministrazione per la gestione dei sui ordini di acquisto.
Nota: il giorno 1 ottobre 2019 entrerà in vigore per le aziende del Servizio Sanitario Nazionale l’obbligo di inviare esclusivamente in via telematica, attraverso questo sistema, gli ordini per l’acquisto di beni o servizi e la loro esecuzione. Pagina di riferimento del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Envi utilizza il servizio di intermediazione IX-Peppol per ottemperare a questo nuovo obbligo).
Continua a leggereAnagrafici
Clienti
Nella Pagina ‘GDPR’ aggiunti campi:
– “Comunicare dati GDPR a terzi” (opzionare il segno di spunta come segue: ‘Consentito’ ovvero ‘Negato’ per definire il rapporto con il cliente in merito alla comunicazione dei dati a terze parti).
– “Comunicazione dati a terzi per attività marketing e/o promozionale” (opzionare il segno di spunta come segue: ‘Consentito fino al’ ovvero ‘Negato’ per definire il rapporto con il cliente in merito alla comunicazione dei dati a terze parti per attività di marketing e/o promozionale).
Anagrafici
Indirizzi di consegna Clienti
A ‘Pagina 1’ cambiata la valenza del campo “Nazione” (Indica la nazione (max 50 caratteri spazi inclusi) che può essere indicata in due modi: 1) – scrivendola liberamente, 2) – digitando il codice Stato ISO (sul primo campo è attiva la lista sulla Tabella Stati UE / ISO): se viene indicato il Codice ISO dello stato desiderato, la procedura ne decodifica la descrizione riportandola nel campo Nazione che in questo caso risulterà non modificabile).