Stampa Compensi
Nella pagina “CERTIFICAZIONE VERSAMENTI COMPENSI” aggiunto il campo “Genera file Pdf per invio Email” (indicando il segno di spunta la procedura provvederà a:
– generare un file PDF di ogni singola certificazione versamenti compensi oggetto di opzione per tutti quei fornitori che hanno registrato nell'anagrafica l'indirizzo Email principale e/o PEC;
– visualizzare l'anteprima delle certificazioni versamenti compensi per tutti i fornitori).
Dichiarazioni di Intento
Stampa registro dichiarazioni di intento
Nella stampa aggiunti i campi “Protocollo telematico” e “Progressivo telematico”.
Cont. Fornitori
Stampa Compensi > Generazione File Telematico CU
Il nuovo programma provvede alla generazione del file da trasmettere all'Agenzia delle Entrate per la comunicazione della Certificazione Unica (CU 2015) per Lavoro Autonomo, Provvigioni e Redditi Diversi.
Informazione: dal 2015 (in riferimento ai redditi erogati nel 2014) i sostituti d’imposta debbono utilizzare un solo modello per attestare sia i redditi di lavoro dipendente e assimilati, fino al 2014 riportati nel Cud, sia altri redditi (per esempio di lavoro autonomo e “redditi diversi”), ad oggi certificati in forma libera: il modello di “Certificazione Unica” (CU). Il modello va poi trasmesso all'Agenzia delle Entrate entro il 7 marzo, in via telematica (direttamente o tramite un intermediario abilitato).
Note: utilizzate il programma “Modifica Compensi” per completare le Ritenute d'acconto ovvero le registrazioni dei pagamenti con Regime dei minimi del 2014 con le nuove informazioni richieste nel “CU 2015”.
Continua a leggereCont. Fornitori
Stampa Compensi
Aggiunte le nuove stampe “SCHEDA INDIVIDUALE COMPENSI” e “CERTIFICAZIONE VERSAMENTI COMPENSI” (ritenute d'acconto ovvero regime dei minimi) a far data dall'anno 2014.
Anagrafici
Fornitori
Nella 'Pagina 4', aggiunto il campo “Catasto comune” (indica il codice catastale del comune di residenza. Nota: campo obbligatorio se indicata la “Città” di residenza).
Utility
Allineamento DataBase
Cambiata la valenza del campo “aggiorna elenchi Comuni” (opzionare il segno di spunta per importare nel Vs. DataBase la versione più recente del file dei COMUNI e l'elenco dei CODICI CATASTALI a corredo della procedura. Nota bene (dati condivisi): per chi gestisce più Società, è sufficiente eseguire questa operazione su una società qualsiasi senza dover ripetere l'operazione per le società rimanenti).
Tabelle
Compensi a Terzi
Aggiunto:
– il campo “Tipologia reddituale” (indica il codice della tipologia reddituale associato al “Codice Ritenuta”),
– il campo “Tipo” (indicare il tipo di compenso come segue: Ritenuta d'acconto, Ritenuta a titolo d'imposta, Ritenuta sospesa),
– il flag “Obsoleto” (indicare il segno di spunta per marcare il codice compenso come da non più utilizzare onde consentire alle procedure abilitate di inibire un uso indesiderato di quel codice).
Cont. Fornitori
Modifica Compensi
Aggiunti i campi:
– “Anticipazione” (opzionare il segno di spunta per indicare se la ritenuta è un'anticipazione),
– “Contributi previdenziali a carico del soggetto erogante” (indicare l'eventuale importo relativo a contributi previdenziali a carico del soggetto erogante),
– “Tipologia reddituale” (indica il codice della tipologia reddituale del fornitore percipiente secondo la tabella presente nell'help),
– “Codice Non sogg. r.a.” (indica il codice per altre somme Non Soggette a ritenuta d'acconto secondo la tabella presente nell'help),
– “Categorie particolari” (indica il codice della categoria particolare del fornitore percipiente secondo la tabella presente nell'help),
– “Eventi eccezionali” (indica il codice dell'evento eccezionale riferito al fornitore percepiente secondo la tabella presente nell'help),
– “Esclusione precompilata” (indica il codice per i casi di esclusione dalla precompilata nella ritenuta d'acconto secondo la tabella presente nell'help).
Contabilità
Movimenti Contabili
Sezione FATTURE FORNITORI alla 'Pagina 2' aggiunto il bottone [Ritenuta d'acconto]. Cliccando sul bottone la procedura visualizzarà una nuova videata dedicata all'inserimento delle ritenute d'acconto.
Sezione MOVIMENTI FORNITORI alla 'Pagina 1' se si sta utilizzando una causale di RITENUTA D'ACCONTO, cliccando sul bottone [Successiva] ovvero [Altri Dati] la procedura visualizzarà una nuova videata dedicata all'inserimento delle ritenute d'acconto.
Continua a leggere