Evasione Ordini Clienti in fattura
Ora se il cliente indicato ha dichiarazioni di intento in corso, la procedura visualizzerà un avviso per ricordare all’utente l’eventuale sistemazione di documenti ancora assoggettati ad Iva (per esempio ordini caricati prima dell’esenzione).
Fatture Clienti
Evasione Ordini Clienti in fattura
Nella pagina ‘Dettaglio’ aggiunta la colonna “Articolo cliente”.
Fatture Clienti
Evasione Ordini Clienti in fattura
Aggiunta la possibilità di evadere un ordine cliente in una fattura PROFORMA.
Fatture Clienti
Evasione Ordini Clienti in fattura
Se è stato opzionato il segno di spunta sul flag Raggruppamento articoli per quantità la procedura visualizza il totale del valore e della quantità degli articoli selezionati.
Fatture Clienti
Evasione Ordini Clienti in fattura
In presenza del modulo [Gestione Interventi], il programma presenterà la videata che consentirà di evadere in fattura gli interventi effettuati, gli interventi non ancora conclusi ovvero interi contratti.
Fatture Clienti
Evasione Ordini Clienti in fattura
Aggiunto il flag “Attiva stampa al termine” (indicare il segno di spunta se si desidera che al termine dell’evasione in fattura la procedura, richiamando
il programma Stampa Fatture ne permetta la relativa gestione).
Fatture Clienti
Evasione DDT Clienti in fattura
Evasione Ordini Clienti in fattura
Cambiata la valenza del campo “Addebito marca da bollo” (indicare il segno di spunta se si desidera addebitare in fattura al cliente la marca da bollo ove prevista (quella indicata in tabella Dati per Ordini / Fatturazione). Note bene: la gestione è operativa allorquando:
– il cliente ha registrato nella propria anagrafica lo Stato UE = [IT],
– il cliente ha registrato nella propria anagrafica lo Stato UE <> [IT] è stato spuntato il flag Forza marca da bollo per i codici IVA presenti nel documento da evadere,
– l’ordine non contiene codici iva imponibili e deve essere emessa nella stessa divisa scelta in tabella società per la tenuta della contabilità,
– non è stato spuntato il flag Escludi marca da bollo per i codici IVA presenti nel documento da evadere.
Nel caso in cui in fattura siano presenti contemporaneamente importi con IVA ed importi senza IVA (tranne quelli delle aliquote IVA spuntate come Escludi marca da bollo) è necessario applicare la marca da bollo solo quando gli importi senza IVA siano superiori al valore indicato in tabella Dati per Ordini/Fatturazione).
Fatture Clienti
Input Fatture Clienti
Evasione DDT Clienti in fattura
Evasione Ordini Clienti in fattura
Aggiunto il flag “Competenza Iva periodo precedente” (opzionare il segno di spunta nel caso di competenza Iva del periodo precedente).
Fatture Clienti
Input Fatture Clienti
Evasione DDT Clienti in fattura
Evasione Ordini Clienti in fattura
Ora in fase di registrazione la procedura controlla che la somma degli importi delle fatture contabilizzate e delle fatture ancora da contabilizzare di un cliente non superi il limite impostato nella dichiarazione di intento. La procedura blocca il documento e visualizza un messaggio. L’importo residuo del cliente può essere consultato utilizzando il programma ‘Riepilogo Aliquote Iva Clienti-Fornitori’, nella pagina Controllo limite operazioni senza IVA.
Fatture
Evasione Ordini Clienti in Fattura
Aggiunto il campo “Spedizione” (indica il tipo di spedizione. Proposto se indicato nell’anagrafica cliente).
Continua a leggere