Fatture Clienti

Evasione DDT Clienti in fattura
Evasione Ordini Clienti in fattura

Cambiata la valenza del campo “Addebito marca da bollo” (indicare il segno di spunta se si desidera addebitare in fattura al cliente la marca da bollo ove prevista (quella indicata in tabella Dati per Ordini / Fatturazione). Note bene: la gestione è operativa allorquando:
– il cliente ha registrato nella propria anagrafica lo Stato UE = [IT],
– il cliente ha registrato nella propria anagrafica lo Stato UE <> [IT] è stato spuntato il flag Forza marca da bollo per i codici IVA presenti nel documento da evadere,
– l’ordine non contiene codici iva imponibili e deve essere emessa nella stessa divisa scelta in tabella società per la tenuta della contabilità,
– non è stato spuntato il flag Escludi marca da bollo per i codici IVA presenti nel documento da evadere.
Nel caso in cui in fattura siano presenti contemporaneamente importi con IVA ed importi senza IVA (tranne quelli delle aliquote IVA spuntate come Escludi marca da bollo) è necessario applicare la marca da bollo solo quando gli importi senza IVA siano superiori al valore indicato in tabella Dati per Ordini/Fatturazione).

Continua a leggere

Fatture Clienti

Input Fatture Clienti
Evasione DDT Clienti in fattura
Evasione Ordini Clienti in fattura

Ora in fase di registrazione la procedura controlla che la somma degli importi delle fatture contabilizzate e delle fatture ancora da contabilizzare di un cliente non superi il limite impostato nella dichiarazione di intento. La procedura blocca il documento e visualizza un messaggio. L’importo residuo del cliente può essere consultato utilizzando il programma ‘Riepilogo Aliquote Iva Clienti-Fornitori’, nella pagina Controllo limite operazioni senza IVA.

Continua a leggere